
News
- Pisaonline.it primo portale su Pisa dal 1996!
- La versione Mobile attiva dal 2012!
- Aggiornamenti continui su Pisa e provincia

OFFERTE | RECENSIONI | NEI DINTORNI | FOTO | VIDEO | EVENTI | NEWS | OFFERTE DI LAVORO

BORGHI NEL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI BAGNO DI ROMAGNA


Parco nazionale delle Foreste Casentinesi
Il territorio del Parco è caratterizzato anche dalla presenza di centri abitati ricchi di storia
- provincia di Forlì-Cesena (FC) (18.200 ha, ossia la maggior parte)Bagno di Romagna, Portico e San Benedetto, Premilcuore, Santa Sofia, Tredozio;
- provincia di Arezzo (14.100 ha) Bibbiena, Chiusi della Verna, Pratovecchio Stia, Poppi;
- provincia di Firenze (3.900 ha) Londa, San Godenzo.
Bagno di Romagna (Bagne ed Romàgna in dialetto bagnese o Bagn d'Rumàgna in romagnolo) è un comune italiano di 6.104 abitanti, della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. È situato nell'Appennino, circa 60 km a sud del capoluogo, Forlì. Parte del suo territorio è ricompreso nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, all'interno del quale è presente la Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino, la prima istituita in Italia e una delle più pregiate d'Europa. Storicamente fa parte della Romagna toscana.
Medaglia d'argento al merito civile
Centro strategicamente importante, posto sulla "Linea Gotica", durante l'ultimo conflitto mondiale, si adoperò con la popolazione tutta a dare ospitalità e rifugio alle famiglie sfollate delle grandi città ed ai soldati italiani e stranieri sbandati o fuggiti dai campi di concentramento.
fonte wiki
BORGHI NEL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI BAGNO DI ROMAGNA
Nei dintorni article by:NETWORK PORTALI, Pisa


PRENOTAZIONI
PRENOTAZIONI URGENTI? Visualizza solo hotel con verifica della disponibilità e prenotazione istantanei
PRENOTAZIONI URGENTI? Visualizza solo hotel con verifica della disponibilità e prenotazione istantanei

Web Portal member of NETWORK PORTALI