 
								
 - Pisaonline.it primo portale su Pisa dal 1996!
- La versione Mobile attiva dal 2012!
- Aggiornamenti continui su Pisa e provincia
 
OFFERTE | RECENSIONI | NEI DINTORNI | FOTO | VIDEO | EVENTI | NEWS | OFFERTE DI LAVORO
 NEI DINTORNI PISA
  NEI DINTORNI PISAGIPSOTECA PISA
 
 
Museo Universitario - Visitabile su richiesta (tel. Facoltà di Lettere e Filosofia). Ingresso gratuito. Dalla Stazione ferroviaria bus n° 1.
Prese avvio nel 1887 allo scopo, espresso anche dalle Facoltà Umanistiche, di dotarsi di gabinetti scientifici per insegnare l’archeologia sperimentale. I calchi acquistati dai primi docenti, soprattutto Gherardo Gherardini, Fucio Marini e successivamente Silvio Ferri, sono scelti fra gli esempi più rappresentativi della scultura greca di età classica. 
 La Gipsoteca comprende  repliche di capolavori della statuaria 
greca di età arcaica, classica, ellenistica e romana come 
Hermes con Dioniso in braccio e il Satiro in riposo di Prassitele, il 
gruppo dei Tirannicidi, l’Apollo del Belvedere, il Laocoonte Vaticano ecc. Vi rientrano anche copie di importanti rilievi 
architettonici, come il fregio con il corteo processionale delle feste 
panelleniche del Partenone ateniese e calchi di piccoli manufatti con 
grandissimo valore documentario-epigrafico, come la replica del Disco di
 Festòs del museo cretese di Iraklion con caratteri impressi entro una 
spirale su entrambe le facce.
Nel 1980 la collezione è stata 
incrementata dall’arrivo di due stele etrusche del museo Guarnacci di 
Volterra e la nuova testa, realizzata nel 1993, della cosiddetta Erinni 
Ludovisi nella sistemazione cinquecentesca come ninfa dormiente.
Via Santa Maria, 8 - Pisa
GIPSOTECA PISA
Nei dintorni article by:PORTALE PISA, ITALY, Pisa

 
						 
						Web Portal member of NETWORK PORTALI
 
 










 
 
   
 
 
 
									
 
								