 
								
 - Pisaonline.it primo portale su Pisa dal 1996!
- La versione Mobile attiva dal 2012!
- Aggiornamenti continui su Pisa e provincia
 
OFFERTE | RECENSIONI | NEI DINTORNI | FOTO | VIDEO | EVENTI | NEWS | OFFERTE DI LAVORO
 NEI DINTORNI PISA
  NEI DINTORNI PISABASILICA DI SAN PIERO A GRADO PISA
 
 
 La basilica di San Pietro Apostolo, in località San Piero a Grado, è una delle più importanti chiese nella zona di Pisa.
La Basilica di San Piero a Grado, dove la tradizione vuole sia sbarcato San Pietro durante un suo viaggio dall’Egeo verso Roma, è sorta nel secolo XI sui resti di un tempio paleocristiano del IV-V secolo.
Esempio suggestivo del romanico-pisano, costruita in pietra tufacea e marmo bianco proveniente da resti romani, la chiesa di San Piero a Grado è caratterizzata da un doppio ordine di absidi: tre sono rivolti a est e uno solo a ovest, con la porta principale sul fianco settentrionale. 
I motivi ornamentali esterni sono costituiti da paraste, archetti ciechi e bacini ceramici di derivazione islamica. All’interno il triplice ordine è costituito dalle grandi colonne con capitelli e archi decorati in colore rosso; sopra di essi sono rappresentati tutti i Pontefici fino al secolo XV. 
Il lucchese Deodato Orlandi dipinse i “Fatti della Vita di San Pietro”. 
Antichi resti di un edificio sacro del periodo tardo-antico, presenti nella parte rivolta a occidente, sono stati riportati alla luce e sono oggetto di studio.
BASILICA DI SAN PIERO A GRADO PISA
Nei dintorni article by:PORTALE PISA, ITALY, Pisa

 
						 
						Web Portal member of NETWORK PORTALI
 
 










 
 
   
 
 
 
									
 
								